Vitamina C: l'elisir che hanno cercato di ridicolizzare

Per decenni ce l’hanno venduta come “vitamina dell’arancia”, utile giusto per non beccarsi il raffreddore. Una compressina da 500 mg da prendere “quando ci si sente un po’ deboli”. Ma dietro questa molecola apparentemente innocua, si nasconde uno dei più grandi misteri (e insabbiamenti) della medicina moderna.

Leggi di più »

Il microclisma per la febbre nei bambini: una teoria alternativa dimenticata

In un’epoca in cui febbre equivale quasi automaticamente a somministrazione di antipiretici, esiste una visione alternativa, antica e poco conosciuta, secondo cui un semplice microclisma può aiutare a ridurre la febbre nei bambini in modo naturale, senza farmaci. Questa teoria, oggi poco diffusa, affonda le sue radici nella medicina naturale, nella tradizione popolare e nella naturopatia europea.

Leggi di più »

Harris Coulter e i Vaccini: Danni Neurologici e Impatti Sociali Confermati da Studi e Esempi Storici

Harris Coulter, storico della medicina e psicologo, ha portato alla luce dati importanti riguardo ai rischi associati alle vaccinazioni di massa. Le sue ricerche, spesso ignorate o censurate, mostrano una correlazione significativa tra vaccinazioni e danni neurologici, oltre a impatti sociali rilevanti, tra cui un aumento di comportamenti antisociali e criminalità. In questo articolo approfondiamo le sue scoperte, arricchendole con esempi storici concreti e studi scientifici recenti che confermano la validità delle sue tesi.

Leggi di più »

Oil pulling: l'antica tecnica che spaventa la moderna odontoiatria?

Mentre il mondo moderno continua a ingozzarsi di collutori chimici pieni di coloranti e alcol, c’è un'antica pratica ayurvedica che sta tornando alla ribalta con prepotenza: l’oil pulling. Una tecnica semplice, naturale, economica, ma anche profondamente scomoda per un sistema sanitario che si regge sull’infiammazione cronica, sulla carie ricorrente e su gengiviti da tenere sotto controllo... a pagamento. Ma cosa succederebbe se bastasse un cucchiaio d’olio per mantenere la bocca – e non solo – in salute?

Leggi di più »

Andrew Wakefield: il medico che ha osato sfidare il dogma vaccinale

Nel 1998 il dottor Andrew Wakefield, gastroenterologo britannico, pubblicò uno studio sulla prestigiosa rivista The Lancet che avrebbe cambiato per sempre il dibattito pubblico sui vaccini. Insieme a un team di ricercatori del Royal Free Hospital di Londra, Wakefield osservò 12 bambini affetti da disturbi intestinali cronici e regressione dello sviluppo, comparsi poco dopo la somministrazione del vaccino trivalente MMR (morbillo, parotite, rosolia).

Leggi di più »

Il Vaccino HPV: Protezione o Profitto?

Vaccinare i propri figli contro il Papillomavirus umano (HPV) è diventato, in molte famiglie, un gesto quasi automatico, un “must” imposto da medici, scuole e campagne sanitarie. Ma cosa sappiamo davvero di questo vaccino? È davvero la salvezza che ci vogliono far credere? O è l’ennesimo affare miliardario delle case farmaceutiche, spinto da interessi economici e non dalla reale tutela della salute?

Leggi di più »

B12 sotto attacco: errori medici, falsi miti e carenze ignorate

La vitamina dimenticata. Quando si parla di vitamine fondamentali per la salute, la B12 viene spesso relegata a una semplice “vitamina per i vegani”. Peccato che questa visione sia totalmente fuorviante: la vitamina B12 è uno dei nutrienti più cruciali per il nostro organismo, e la sua carenza può causare danni seri — anche in chi mangia carne. E no, i valori che ti dà il laboratorio non sempre significano che sei “a posto”.

Leggi di più »

Vitamina D - Il segreto per la salute

La vitamina D: non una semplice vitamina. Nonostante venga comunemente chiamata "vitamina", la vitamina D è in realtà un pro-ormone. Il nostro corpo la sintetizza grazie all'esposizione solare, trasformando i raggi UVB in colecalciferolo, che il fegato e i reni convertono nella sua forma attiva, la calcitriolo (D3). Ma ecco il punto: questa sostanza non agisce solo su ossa e calcio. Interviene su centinaia di funzioni biologiche: immunità, infiammazione, umore, metabolismo, fertilità, funzione muscolare e molto altro.

Leggi di più »

Echinacea: il segreto poco noto della pianta immunostimolante

L’echinacea è una delle piante più apprezzate in naturopatia per la sua capacità di stimolare il sistema immunitario, soprattutto durante i periodi di raffreddamento o nelle stagioni fredde. Originaria del Nord America, questa pianta veniva utilizzata da secoli dalle popolazioni native come rimedio naturale per una vasta gamma di disturbi, dalla guarigione delle ferite fino al trattamento delle infezioni respiratorie. Ma cosa la rende così speciale? Scopriamo insieme i dettagli poco noti e i veri benefici dell’echinacea.

Leggi di più »

Amla - Il frutto sacro che rigenera corpo e mente

Hai mai sentito parlare dell’Amla, conosciuta anche come uva spina indiana? È uno di quei rimedi naturali che, una volta scoperti, non si dimenticano più. Questo piccolo frutto verde ha una storia millenaria e oggi è considerato un vero e proprio superfood, usato sia per rafforzare il sistema immunitario che per la bellezza della pelle e dei capelli.

Leggi di più »

Fucus - Il potere delle piante

Il fucus è un'alga marina distribuita in tutte le acque marine fredde ed ha per questo un odore salmastro. In fitoterapia viene utilizzata ma con attenzione perché possiede un'attività stimolante endocrina avendo effetto sulla tiroide in quanto il fucus contiene iodio.

Leggi di più »

Canapa - è sempre stata odiata?

In questi giorni si sta sentendo di nuovo parlare di cannabis light perché è appena stato approvato il ddl sicurezza che la rende illegale a tutti gli effetti. La cannabis light è diventata così una droga, anche se è provato scientificamente che droga non è in quanto non ci sono tracce, o sono piccolissime, di THC, cioè la sostanza che rende psicoattiva la cannabis.

Leggi di più »

Bambini - Naturopatia e sistema respiratorio

Nei primi anni, a causa del sistema immunitario ancora in via di sviluppo, i bambini spesso sono colpiti da varie problematiche, più o meno gravi, al sistema respiratorio e con i trattamenti naturopatici specifici possiamo supportare la terapia medica prescritta dal pediatra o possiamo aiutare la guarigione quando non necessaria terapia medica in quanto ad esempio patologia virale e quindi inutili terapie antibiotiche ecc. Infatti, prima di iniziare qualsiasi tipo di cura, anche se si trattano di rimedi naturali, bisogna avere la diagnosi dal medico curante.

Leggi di più »

Bambini stressati e ansiosi? Si, è possibile

Quando diventiamo adulti spesso ci dimentichiamo gli stati d'animo e le sensazioni che provavamo da piccoli. Quante volte diciamo o sentiamo dire da un adulto a un bambino "Che problemi vuoi avere ALLA TUA ETA'" oppure "i pensieri tuoi vorrei...", tutto ad indicare che fino ad una certa età non si possa avere "problemi" o "pensieri" in quanto solo quelli degli adulti sono "reali e importanti", sicuramente adesso starai annuendo e pensando che "in effetti i pensieri che ho adesso quando ero bambino non li avrei nemmeno immaginati".

Leggi di più »

Io & Hashimoto - La mia esperienza con l'ipotiroidismo autoimmune

È arrivato il momento di fare il punto della situazione, della mia situazione, riguardo la tiroidite di Hashimoto, in tanti conoscono questa patologia ma in realtà conoscono solo il nome, pensano sia solo "la tiroide quella che funziona poco e quindi ingrassi" ma nella realtà dei fatti, quasi tutte queste persone non sanno proprio nulla di tiroidite di Hashimoto, e soprattutto spesso viene minimizzato con "vabbè anche io conosco tizio che ce l'ha, e basta prendere la pastiglietta tutte le mattine" (pastiglietta=Eutirox o compagnia bella). Ma, purtroppo, non funziona proprio così, o meglio, a volte potrebbe sembrare funzionare, ma non c'è nulla di più sbagliato nel pensare che un'unica soluzione possa andare bene per tutti o possa andare sempre bene per anni e anni.

Leggi di più »

Trattamenti Naturopatici per la pelle dei bambini

La pelle del bambino ha bisogno di maggiori attenzioni e cure rispetto alla pelle degli adulti in quanto è ancora una pelle immatura, più permeabile, più sensibile, sottile, delicata e fragile. La sudorazione è insufficiente, il PH non è acido e non ha ancora il giusto livello di idratazione.

Leggi di più »

Naturopatia e Neonati - Il sistema immunitario

Come abbiamo già detto, la naturopatia mira alla prevenzione e allo sviluppo delle naturali difese del corpo, quindi è fondamentale avere un buon sistema immunitario e nei bambini più piccoli il sistema immunitario è in costruzione, quindi l'approccio con le malattie deve essere diverso rispetto a quello che si ha da adulti.

Leggi di più »

Come sei acido! equilibrio acido/base nell'alimentazione

Reumatismi, problemi articolari e ossei, afte e tagli nella bocca, reflusso gastrico, calcoli, problemi cutanei, sinusiti, bronchiti, otiti, cefalee, sensazione di bruciore e prurito anale. Hai uno o più di questi disturbi appena elencati? Potresti avere un sovraccarico acido dovuto ad un'alimentazione sbagliata, vediamo assieme meglio a cosa mi sto riferendo.

Leggi di più »

Il digiuno fa bene?

Se vuoi trovare qualcuno che ti dica che il digiuno fa bene, lo trovi, se vuoi trovare qualcuno che ti dica che il digiuno fa male, lo trovi. Internet è pieno di informazioni che si contraddicono l'un l'altra e il digiuno non è un eccezione. Qui non andremo ad affrontare il digiuno come metodo di dimagrimento come sta andando di moda ultimamente, tipo digiuno intermittente e cose così, ma andremo a vedere come e perché il digiuno viene utilizzato in naturopatia.

Leggi di più »

Superfood - Brassicacee

Le brassicacee, chiamate spesso crucifere, sono un gruppo di verdure tra cui cavolfiori, cavoli, broccoli, cavolo cappuccio e molti altri, che grazie alle loro proprietà fanno parte dei superalimenti.

Leggi di più »

Superfood - Le uova

Un super alimento che spesso viene demonizzato è l’ UOVO in quanto fino a qualche tempo fa veniva temuto per il colesterolo e vietato ai più piccoli perché considerato un alimento allergizzante.

Leggi di più »