PQQ: il nutriente censurato che potrebbe risvegliare i tuoi mitocondri (e la tua vita)

PQQ: il nutriente censurato che potrebbe risvegliare i tuoi mitocondri (e la tua vita)

Altro che superfood: ecco perché nessuno ti parla del coenzima che potrebbe rivoluzionare il tuo metabolismo cellulare e aiutarti dove la medicina ufficiale fallisce.

 

"Segreto" Scomodo per l’Energia Cellulare.          Chi parla di salute mitocondriale? Quasi nessuno. Chi ti ha mai detto che esiste una molecola chiamata PQQ, capace di stimolare la crescita di nuovi mitocondri (biogenesi mitocondriale) — le centrali energetiche delle tue cellule? Probabilmente nessuno. E sai perché? Perché non si può brevettare facilmente. E quando una sostanza non porta profitti miliardari alle multinazionali, viene automaticamente messa in un angolo.

Che cos’è il PQQ?

Il Pyrroloquinoline Quinone (PQQ) è una molecola antiossidante e redox attiva, presente in piccolissime quantità in alimenti naturali come il natto (soia fermentata), prezzemolo, kiwi, spinaci e papaya. È stata scoperta nel 1979, ma ignorata per decenni. Perché? Perché non è una vitamina ufficiale, ma si comporta come tale.  

È talmente potente da essere considerata una “molecola segnale”, in grado di attivare geni coinvolti nella crescita cellulare, nella riparazione e nella produzione di mitocondri.

 

Perché il PQQ è così rivoluzionario?

1. Stimola la biogenesi mitocondriale 

   È una delle poche sostanze naturali al mondo in grado di aumentare il numero di mitocondri. Questo significa maggiore energia, migliore metabolismo e miglior utilizzo degli ormoni. 

   Fonte: Chowanadisai et al., J. Biol. Chem. 2010.

 

2. Riduce lo stress ossidativo

   Il PQQ agisce come un super-antiossidante, con effetti protettivi su cervello, cuore e fegato. È 5.000 volte più stabile della vitamina C.  

   Fonte: Stites et al., BioFactors, 2006.

 

3. Supporta la funzione cognitiva

Agisce sulle cellule cerebrali proteggendole da neurotossine e invecchiamento precoce. Alcuni studi mostrano miglioramenti nella memoria, attenzione e lucidità mentale dopo sole 8-12 settimane di assunzione.

 

4. Protegge cuore e fegato  

   Riduce la morte cellulare nei tessuti cardiaci sotto stress e migliora la funzione epatica nei soggetti affaticati o intossicati.

 

A chi serve veramente il PQQ?

- A chi ha una stanchezza cronica inspiegabile

- A chi ha tiroidite di Hashimoto o ipotiroidismo con difficoltà a "bruciare"

- A chi ha una lunga storia di dieta fallita

- A chi ha problemi mitocondriali o vuole prevenirli

- A chi ha usato per anni farmaci tossici per i mitocondri (statine, antibiotici, anticoncezionali)

 

Il PQQ è pericoloso? No. Ma è troppo efficace.

Il PQQ non è tossico nemmeno a dosi elevate. Ma è scomodo. Perché se una molecola naturale può fare ciò che fanno (forse) farmaci da 300€/mese, allora il sistema inizia a preoccuparsi.

Prova a cercarlo su Google: troverai solo notizie vaghe, pochi articoli, nessuna guida esaustiva.  

Non ci sono campagne, spot TV, né medici di base che te lo consigliano. Perché? Non fa guadagnare nessuno.

 

 

Dosi e utilizzo

- Dose base: 10-20 mg al giorno

- Dose terapeutica: fino a 40 mg/die in casi gravi o cronici
- Da assumere al mattino, preferibilmente a digiuno o con una fonte di grassi
- Può essere associato a CoQ10, NAC, Resveratrolo, Magnesio

 

Bambini, Anziani e Donne: il PQQ è per tutti?

Sì. Nessuna controindicazione nota. Studi in vitro e in vivo suggeriscono benefici in sviluppo cerebrale, protezione dal declino cognitivo e miglioramento della resilienza cellulare.
Nei bambini con problemi neurologici o metabolici, può essere un’integrazione mirata sotto guida esperta.

 

Il vero motivo per cui non ne hai mai sentito parlare

Perché la medicina dominante non ha interesse a generare salute cellulare, ma a sedare sintomi.
Il PQQ, invece, lavora in profondità, va alla radice. Non ti cura con effetti placebo, ti stimola a funzionare meglio. E in un mondo dove la stanchezza è la nuova normalità, non conviene a nessuno che tu abbia più energia e lucidità.
Ecco perché non lo trovi in farmacia, non lo vedi nei TG, e nessun pediatra te ne parla.

 

Scomodo perché Potente

Il PQQ non è la moda del momento, ma una chiave per resettare il metabolismo cellulare.

Fa paura perché non puoi brevettarlo, perché può darti ciò che oggi ti viene negato, e perché apre gli occhi su quanto siamo mitologicamente dipendenti da farmaci inutili.  

Assumerlo significa scegliere di scardinare la fatica cronica programmata che il sistema ha normalizzato.

 

 

 

 

1. Chowanadisai W. et al. "PQQ stimulates mitochondrial biogenesis through CREB phosphorylation and increased PGC-1α expression." J Biol Chem. 2010.  

2. Stites et al. "Pyrroloquinoline quinone modulates mitochondrial quantity and function." BioFactors, 2006.  

3. Ohwada K. et al. "Effects of PQQ on cognitive function in aged rats." Food Style, 2008.  

4. Harris CB. et al. "Dietary supplementation with PQQ improves mitochondrial function and reduces inflammation." Alternative Medicine Review, 2013.